News Feed dal nuovo sito:

A seguire l'elenco degli ultimi dieci articoli pubblicati sul nuovo sito dell'AG15
Associazione dal 1995 - Presidente On. Gen.S.A. (r) Gianfranco Trinca
-
Secondo trasporto in due giorni in bio-contenimento su elicotteri HH-101A del 15° Stormo
Un uomo di 56 anni è stato trasportato ieri sera, 25 febbraio, dall’Ospedale “Cardarelli” di Campobasso all’Istituto clinico Casalpalocco di Roma. Il paziente di nome A.M. era affetto da Covid-19 e le sue condizioni cliniche molto gravi. Il COAU su disposizione della Protezione Civile ha autorizzato al decollo un elicottero HH-101 del 23° Gruppo di … -
NEWS: Trasporto di urgenza in Bio-contenimento del 15° Stormo di Cervia
Questa sera è stato portato a termine, con esito positivo, un trasporto sanitario urgente a favore di un uomo molisano di 76 anni affetto da COVID-19, le cui condizioni si sono aggravate a tal punto per cui è stato richiesto il trasporto d’urgenza dall’Ospedale “Antonio Cardarelli” di Campobasso al “Maurizio Bufalini” di Cesena, a bordo …Leggi tutto "NEWS: Trasporto di urgenza in Bio-contenimento del 15° Stormo di Cervia"
-
Il Capo di SMA all’85° Centro C-SAR di Pratica di Mare
Il giorno 18 febbraio 2021, il Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso in volo a Pratica di Mare con un HH139A dell’85° Centro CSAR del 15° Stormo. Leggi tutto in una pagina speciale… -
Ricerca notturna dell’85 Centro CSAR di quattro dispersi sul monte Velino.
Quattro persone di Avezzano (AQ), amanti della montagna ed escursionisti provvisti di comprovata esperienza, risultano dispersi da domenica 24 gennaio sull’Appennino Centrale. Dall’1:00 alle 3:30 del mattino del 25 gennaio, un elicottero HH-139A del 15° Stormo, in forza all’85° Centro CSAR di Pratica di Mare, è partito verso il Monte Velino (AQ) per una missione …Leggi tutto "Ricerca notturna dell’85 Centro CSAR di quattro dispersi sul monte Velino."
-
84° Centro CSAR – Soccorso in montagna
Su richiesta della delegazione CNSAS Basilicata, è stato portato a termine un soccorso in montagna in favore di due alpinisti in grave difficoltà a causa delle condizioni climatiche avverse in località Monte Alpi in provincia di Potenza. L’intervento, recepito dal “Rescue Coordination Center” del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (FE), è stato quindi autorizzato … -
Linosa: elicottero dell’82° in soccorso di una ventenne con trauma cranico
Venerdì 15 gennaio, un elicottero HH-139 dell’AM in forza all’82° Centro CSAR è decollato dall’Aeroporto di Trapani Birgi nel cuore della notte (23:10) per prestare soccorso ad una ventenne con un trauma cranico sull’Isola di Linosa. L’intervento è stato autorizzato dalla sala operativa del “Rescue Coordination Center” del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (Ferrara). …Leggi tutto "Linosa: elicottero dell’82° in soccorso di una ventenne con trauma cranico"
-
LA VERA STORIA DEL PRIMO APPONTAGGIO
ovvero “Il primo appontaggio dell’HH-3F” “È il 28 giugno 1980, l’indomani della tragedia di Ustica; gli elicotteri dello Stormo sono impegnati nelle ricerche di eventuali naufraghi, oltre che nell’individuazione e segnalazione dei relitti. A effettuare le ricerche in zona è stato chiamato anche un HH-3F già in volo in missione addestrativa, con due piloti e … -
Premessa al racconto: L’inchino del Pellicano
Cari Amici pongo alla vostra attenzione una sorpresa che mi ha fatto mio figlio Erminio facendomi rivivere un volo molto particolare, ma mai dimenticato. Egli, ha partecipato, la scorsa primavera, al concorso letterario “Racconti tra le nuvole” che ogni anno viene indetto dall’H.A.G. (Historical Aircraft Group – Associazione senza fini di lucro che si prefigge di ricercare, valorizzare e … -
Salvare vite cambia davvero la vita
Riceviamo da Marco, pilota del 15° Stormo in servizio a Pratica di Mare, due messaggi inviati da una giovane coppia tratta in salvo dal naufragio della nave Norman Atlantic. Sono passati esattamente sei anni da quel devastante incendio. Raramente, i soccorritori potrebbero avere la possibilità, o anche il tempo, di poter abbracciare le persone salvate, … -
Gli Auguri di Natale e di Buon Anno.
Carissimi Soci, amiche ed amici della Gente del 15°. L’anno che sta per concludersi non è certo quello che auspicavamo che fosse la sera del 31 dicembre del 2019 quando alzando i nostri calici ci auguravamo ogni bene e felicità per i giorni a venire. Il 2020 sarà ricordato per sempre nella storia dell’umanità come …